Il Barca espugna il Forum: 78-83
Olimpia che si presenta al Forum dopo la vittoria della coppa Italia, a Rimini, per alimentare quella piccola fiammella di speranza in ottica quarti di finale.
Di contro un Barcellona che ha deluso anche in coppa del Re venendo eliminato dal Valencia in semifinale, ma ancora in corsa per le prime otto in Europa.
I due coach devono affrontare diverse assenze di peso, Simon per milanesi, che ha saltato tutte le Final8, mentre Bartzokas dovrà fare a meno di Navarro, Doellman e Perperoglu.
1ºQUARTO: Milano prova a partire forte sfruttando l’onda positiva della vittoria in Coppa ma Tomic è un bel rebus per i lunghi di Repesa(13 punti nel solo 1ºquarto).L’Olimpia gioca meglio di squadra e mette a referto, in termini di punti, tutti i giocatori entrati in campo a parte Kalnietis e Abass(appena 50″ in campo), a differenza del Barca, invece, che manda a canestro solamente 3 giocatori: Tomic con 13 Koponen con 6 e 3 Eriksson. 22-22 dopo il 1º periodo.
2ºQUARTO: Le triple di Abass, Kalnietis e Fontecchio regalano a Milano 9 punti di vantaggio(fino ad un massimo di 15 punti) a metà del 2ºperiodo di gioco, di contro un Barcellona che tolti i 3 sopracitati fa un enorme fatica a trovare la via del canestro, solo verso la fine del quarto si iscrivono ai marcatori anche Faverani 4 punti e Rice 7. Soprattutto il folletto n.2 del Barca praticamente produce da solo il parziale di 11-0 che riporta il Barcellona in scia, all’intervallo il punteggio è 45-41 per i biancorossi.
3ºQUARTO: Tomic continua a dominare il pitturato portando il suo bottino a 19 e i lunghi di Milano non riescono proprio ad arginare il centro croatro che ne aprofitta e porta i suoi addirittura sul +3. Milano precipita sul -8 sembra risentire delle fatiche di Rimini che hanno portato via energie fisiche e mentali. La tripla del finnico Koponen chiude il quarto regalando il vantaggio in doppia cifra(10) ai blaugrana. Punteggio 55-65.
4ºQUARTO: Gli ultimi 10′ ricalcano il quarto precedente con una Milano che fatica a dare continuità offensiva mentre il Barcellona continua ad incrementare il suo vantaggio portandolo ad un massimo di 15 punti con la seconda tripla di Vezenkov. Milano però non si arrende e lotta soprattutto col suo capitano Cinciarini fino alla fine riportandosi sul -7 con 2′ sul cronometro e poi ancora con la tripla di Macvan sul -4, ma ormai è troppo tardi e il Barca vince per 83-78.
Barcellona che con questa vittoria sale a 9 vinte e 14 perse avvicinando la quota playoff ma che dista ancora 2 partite. Milano invece che rimane ferma al palo con le sole 7 vinte.
Top scorer Milano Barcellona
Punti Abass 14 Tomic 19
Rimbalzi Cinciarini 5 Tomic 9
Assist Kalnietis 6 Rice 6
Valutazione Cinciarini 17 Tomic 24