
EuroLeague: CSKA a caccia del riscatto contro l'Unicaja
La partita tra Unicaja Malaga e CSKA chiude la nona giornata di EuroLeague. Entrambe arrivano da una sconfitta: gli spagnoli sono stati annientati dal Real Madrid con un perentorio 89-57, i russi hanno perso in casa contro il Fenerbahce grazie ad un buzzer beater di Nicolò Melli. Nonostante la sconfitta De Colo e compagni si trovano momentaneamente al secondo posto in seguito alla vittoria dell’Olympiacos; l’Unicaja si trova invece in quattordicesima posizione con 3 vittorie e 5 sconfitte.
IL MOMENTO DELLE DUE SQUADRE
Il CSKA ha interrotto la sua serie di 5 vittorie consecutive contro i campioni in carica del Fenerbahce. I russi hanno quindi perso entrambe le sfide contro squadre che hanno partecipato alle ultime Final Four: nonostante la qualità del roster e del gioco siano indiscutibili, serve un esame di maturità da parte dei russi.
Probabilmente non è questa la partita giusta per testare la reale forza degli uomini di Itoudis, dato che l’Unicaja arriva da due sconfitte consecutive, è il peggior attacco del torneo (71.3 punti di media) ed è la squadra con le peggiori percentuali da 3 punti (28.5%).
LE POSSIBILI CHIAVI TATTICHE
Il CSKA suonerà il solito spartito: De Colo e Rodriguez si caricheranno l’attacco sulle spalle ed inizieranno da subito a giocare a ritmi molto alti, spesso insostenibili per gli avversari. L’Unicaja in casa si è però dimostrata una squadra rocciosa: in quattro partite è stata sconfitta due volte con un margine totale di 6 punti, sarebbe un grosso errore da parte dei russi pensare di fare una passeggiata di salute.
Kyle Hines potrebbe partire dalla panchina per non soffrire eccessivamente il matchup contro i lunghi spagnoli, in particolare Shermadini, Musli ed Augustine, ex della partita. Al posto del numero #42 potrebbe partire in quintetto Othello Hunter. Nemanja Nedovic è sicuramente l’arma offensiva più pericolosa degli spagnoli: con i suoi 14.2 punti di media, Nedovic è l’unico giocatore dell’Unicaja a segnare più di 10 punti di media.
Il CSKA rimane quindi chiaramente favorito, potrebbe faticare più del previsto ma sembra davvero difficile che possa perdere questa partita. L’Unicaja dovrà provare a compattarsi in difesa per tenere basso il ritmo dei russi e cercare di giocare palla in area per i loro lunghi, anche perchè il tiro da fuori è stato troppo incostante in questa stagione.