Vigevano si aggiudica il primo round dei playoff con Desio

VIGEVANO – Che l’avversaria non fosse all’acqua di rose era noto. La Rimadesio Desio , però, pur uscendo sconfitta sul terreno dell’Elachem Vigevano per 72-87 nella gara uno valevole per i quarti di finale dei playoff di B, ha dimostrato di potersi giocare le proprie carte per il discorso qualificazione. I pavesi hanno mantenuto saldamente il controllo della gara sospinti soprattutto da Ferri. A Desio non è bastato uno scoppiettante terzetto Sirakov- Molteni- Giarelli. Martedì 17 si torna a giocare, ancora sul parquet vigevanese, per gara 2,
PRIMO QUARTO – I ducali fanno subito male con due triple di Ferri, poi Molteni  sospinge avanti Desio per 6-7. Gatti ha una marcia in più e, in un amen, porta i padroni di casa a doppiare i brianzoli sul 14-7. Mazzoleni cerca di tenere la Rimadesio a contatto ma Vigevano affonda ancora la lama con Giorgi , Gatti e Ferri portandosi alla fine del primo quarto sul 28-19 a favore.
SECONDO QUARTO  – Vigevano continua a controllare la gara soprattutto con Procacci che la trascina con una tripla sull’allungo sul più tredici  ovvero 53-38. Desio cerca di ricucire con una tripla che la porta all’intervallo lungo sempre sotto per 41-53.
TERZO QUARTO –  Procacci e Gatti portano Vigevano sul più venti, Desio cerca di darsi una scossa con Gallazzi e Molteni che sfornano triple rigeneratrici. I pavesi mettono però nuovamente il turbo con Mercante che li porta sul 74-59,.
ULTIMO QUARTO – Vigevano va in pieno controllo, Desio macina qualche punto ma non le è sufficiente per poter evitare di perdere per 87-72.
TABELLINO
ELACHEM VIGEVANO:  Gatti 26, Ferri 20, Procacci 11, Giorgi 10, Radchenko 8, Rossi 4, Cianci 4, Mercante 3, Tagliavini, Kahnt, Spaccasassi. Coach: Paolo Piazza
Tiri liberi: 17 su 18, rimbalzi 38 (Gatti 9), assist 22 (Procacci 11).
Procacci in doppia doppia
RIMADESIO AURORA DESIO: Sirakov 16, Molteni 15, Giarelli 15, Mazzoleni 14, Vangelov 6, Gallazzi 3, Nasini 3, Leone, Piarchak, Basso, Rossi, Trucchetti. Coach: Gabriele Ghirelli.
Tiri liberi: 3 su 6, rimbalzi 25 (Mazzoleni 6), assist 25 (Molteni 6).
ARBITRI
Matteo Luchi di Prato e Irene Frosolini di Grosseto.
Commenta

About The Author

Cristiano Comelli Sono nato a Milano il 12 gennaio 1970 e mi occupo di giornalismo da circa vent'anni sia di cronaca sia di sport. Ho cominciato con il quotidiano locale "La Prealpina" scrivendo di calcio e ciclismo, poi, sempre per il calcio, ho avviato una collaborazione con il quotidiano "Il Giorno" che dura tuttora. MIisono poi avvicinato al mondo del basket attraverso le collaborazioni con alcune testate on line ed eccomi qua, pronto a vivere la magia del basket insieme con gli amici di Tuttobasket.