Prima riunione con Lardo allenatore della nazionale: "Voglio portare in azzurro le migliori giocatrici degli Europei Giovanilli"

A Roseto degli Abruzzi si è svolta oggi (ieri, 10 luglio) la prima riunione programmatica con il nuovo Capo Allenatore dell’Italbasket femminile Lino Lardo. Il coach ligure, legatosi alla FIP lo scorso 26 giugno con un contratto part time della durata di due anni, ha incontrato il presidente Giovanni Petrucci, il vice presidente vicario Gaetano Laguardia, il segretario generale Maurizio Bertea, il coach della Nazionale Femminile 3×3 Open Andrea Capobianco e il responsabile tecnico del Settore Squadre Nazionali giovanili femminili Giovanni Lucchesi per pianificare l’attività della Nazionale nel prossimo futuro.

Queste le parole di coach Lardo al termine dell’incontro: “E’ stata la mia prima presa di contatto con l’ambiente della Nazionale, un’occasione molto utile per scambiare informazioni e per iniziare a programmare l’attività delle Azzurre. La mia intenzione è quella di inserire in organico le migliori ragazze protagoniste degli ultimi Europei Giovanili, senza ovviamente compromettere la competitività della squadra che è attesa da sfide molto impegnative già a Novembre. Vogliamo voltare pagina dando un’opportunità concreta ai nostri migliori talenti”.

Venticinquesimo allenatore a sedersi sulla panchina delle Azzurre, Lardo esordirà ufficialmente a novembre in occasione della seconda finestra dell’EuroBasket Women 2021 Qualifiers.

Il 12 si gioca in Romania, tre giorni dopo l’altra trasferta in Repubblica Ceca. A febbraio 2021 gli ultimi due impegni in casa, contro Danimarca e Romania. Lo scorso novembre le Azzurre hanno perso all’esordio a Cagliari con la Repubblica Ceca e poi si sono imposte in casa della Danimarca.

Commenta

About The Author

Martino Ruggiero Nato a Taranto, trasferito a Roma tre anni fa per inseguire il mio sogno e per studiare Giurisprudenza, 21 anni. Seguo qualsiasi sport da quando sono nato. Per la pallacanestro ho fatto il giocatore, l'allenatore e il telecronista ma i tasti più consumati del mio telecomando sono quelli che mi portano al calcio. Amante delle storie sportive, da raccontare, da leggere e da ascoltare. Appassionato di viaggi, non conosco un stato d'animo diverso dall'ottimismo.